Cos’è la carta del docente
La carta del docente è quel bonus governativo che, ogni anno, alimenta il borsellino e portafogli del docente con, appunto, un buono docenti del valore massimo di 500 euro.
La carta docente permette di effettuare acquisti per l’aggiornamento professionale, oltre altri acquisti (ingressi a mostre e cinema, riviste e libri) come hardware e software.
Sarà possibile acquistare anche Felicitous, il software ed ambiente didattico già utilizzato in diverse scuole italiane, ed aggiungerlo all’offerta formativa e metodo di insegnamento (quindi l’aggiornamento professionale del docente che lo acquista).
La carta del docente, istituita dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche, non è altro che una carta elettronica che potrà garantire al docente una spesa massima di 500 euro. Per utilizzare il buono sarà necessario, prima di tutto, crearlo sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it/#/
Carta del docente: come creare il buono acquisti
L’importo della carta del docente è di euro 500 annui per ogni anno scolastico. L’importo che eventualmente non sarà utilizzato (ad esempio per l’anno 2021/2022) andrà a sommarsi a quello dell’anno successivo fino al raggiungimento del tetto massimo e, comunque, secondo le condizioni sempre aggiornate sul sito ministeriale della carta del docente.
Per usufruire della somma è necessario prima di tutto creare un buono (o più buoni di diversi importi) tramite la sezione “Crea buono” che si genera dalla omonima accessibile dal menu del sito carta del docente (la pagina sarà accessibile solo dietro autenticazione che dovrà avvenire, secondo le ultime direttive riguardanti la digitalizzazione, tramite SPID).
Si può scegliere se acquistare di persona oppure online: per acquistare il nostro software Felicitous sarà sufficiente la modalità online.
Dalla pagina crea il tuo buono della carta del docente si dovrà inserire l’importo corrispondente al prezzo del software Felicitous che si intende acquistare (contattaci da questa pagina per richiederci un preventivo Iva inclusa, dedicato ai docenti).
Il buono creato con la carta del docente, quello che sarà generato dal portale ministeriale, sarà accompagnato da un codice identificativo (un QR code – simile a quello dell’ormai famoso Green Pass, da un codice a barre e codice alfanumerico). Il buono potrà essere salvato sul proprio dispositivo o stampato per utilizzarlo online o presentarlo ai nostri commerciali.
Nello shop online, allo step “3 conferma” del processo “ordina ora“, sarò possibile indicare il codice del buono generato che sarà validato tramite i nostri WebService interrogando i sistemi ministeriali.
Step per creare il buono docente
Dal portale della carta del docente sarà poi possibile:
- creare uno o più buoni degli importi desiderati (sul tetto massimo dell’importo residuo disponibile che, ricordiamo, essere di 500 euro per ogni anno scolastico);
- visualizzare i buoni creati e pronti da spendere;
- visualizzare lo storico dei buoni già spesi;
- visualizzare il saldo restante che sarà possibile utilizzare nei futuri buoni della carta docente.
Consigli primi di generare un buono carta docente
Prima di generare il buono consigliamo di contattarci così da ricevere il preventivo ufficiale che riporterà la somma esatta del buono che dovrà essere generato oppure visualizzare lo shop online in questo portale e, accedendo alla scheda del prodotto di interesse, riconosciuto acquistabile con la carta del docente, inserirlo nel carrello e visualizzare la omonima pagina per visualizzarne il totale della spesa comprensiva di iva.
Al momento della conversione e creazione del buono, infatti, l’importo sarà scalato dal credito residuo a disposizione nella carta del docente.
Infine: i buoni carta del docente, creati per l’edizione o anno 2021/2022, potranno essere utilizzati e spesi fino al 31 agosto 2022.
Dopo il 31 agosto 2021 il credito residuo inutilizzato nell’anno scolastico 2021/22 sarà automaticamente riaccreditato sul tuo saldo Carta del Docente fino al raggiungimento dell’ammontare massimo come da regolamento ministeriale.
Se non hai ancora attivato il tuo SPID, necessario per autenticarti nel portale ministeriale della carta del docente, contattaci: saremo felici di aiutarti e darti un supporto totalmente gratuito indicandoti i passi da effettuare per avere la tua “identità digitale”.