Con Felicitous e DidaBoard, dalla loro rispettiva versione 2.9.1 e 1.9.1 sarà possibile creare schede ed esercizi didattici dinamici sia per BES che per disturbi del linguaggio in genere.
Sfruttando il lettore di schede dinamiche e le relative schede personalizzate sarà possibile creare attività nelle quali, sfruttando le tessere o oggetti che saranno riconosciuti dal software Felicitous o DidaBoard, l’attività sarà totalmente controllata dalla persona.
Le singole schede saranno già consegnate pronte all’uso, non sarà necessaria alcuna attività di programmazione o installazione, il software le riconoscerà subito una volta collegato il lettore al tablet.
Come creare una scheda per apprendere la scrittura
Vediamo l’esempio sul come sarà possibile creare, in tutta facilità, una scheda per l’apprendimento dell’alfabeto con attività di pregrafismo (potrai richiederci da subito anche le schede già pronte e condivise nel nostro Cloud se non vorrai creare una scheda totalmente personalizzata ma modificare quelle nostre già pronte).
Avvicinando la tessera riportante la lettera dell’alfabeto e l’animale rappresentato al lettore (la grafica delle tessere è totalmente personalizzabile), il software provvederà a caricare automaticamente la scheda con l’attività da svolgere associata alla lettera dell’alfabeto scelta.
Le schede potranno essere create per attività propedeutiche alla scrittura, al riconoscimento dei suoni delle lettere oppure essere utilizzate per comporre le parole che di volta in volta saranno mostrate a schermo (in quest’ultimo caso il software riconoscerà in automatico la successione delle lettere scelte ed andrà a comporre le parole in base alla loro sequenza di selezione.
Come creare una scheda per esercizi di matematica
Sulla stessa logica delle schede per l’apprendimento della scrittura, sarà possibile creare, in tutta semplicità, attività anche legate alla matematica!
Avvicinando le singole tessere al lettore, il software Felicitous e/o DidaBoard riconosceranno i vari operandi e l’operazione da eseguire su di essi.
In base alla tipologia di schermata didattica, il risultato potrà essere mostrato a video in modo automatico oppure, quest’ultimo, essere richiesto alla persona sempre utilizzando le tessere personalizzate.
Tutte le attività potranno essere registrate dal software durante il loro svolgimento e potranno essere inserite in quello che sarà il quaderno dei progressi didattici dello studente.
Quali altri schede si possono creare?
Oltre alla scrittura e riconoscimento delle lettere o attività legate alla matematica, grazie al lettore ed all’uso delle tessere personalizzate sarà possibile creare tantissime altre attività come quelle legate alle sequenze temporali sfruttando veri e propri oggetti, riconoscimento ed uso dei colori nelle attività di disegno e così via.
Hai bisogno di aiuto per creare la tua scheda e non sai da dove partire?
Contattaci aprendo una tua richiesta di assistenza, sarà gratuita! Ti aiuteremo a progettare la tua scheda comunicativo-didattica in base a quelle che saranno le tue esigenze. Se lo vorrai, inoltre, siamo a tua disposizione per creare al tuo posto la scheda che, una volta pronta, dovrai semplicemente scaricare sul tuo dispositivo.