Nel 2021 è stata rilasciata la versione Microsoft Windows 11.
Dopo un primo periodo di “attesa”, nel quale abbiamo consigliato di non aggiornare subito il proprio device per installare la nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft, ecco che oggi possiamo dire: siamo pronti!
I device, una volta verificata la piena compatibilità dell’hardware con il nuovo sistema operativo, potranno essere aggiornati alla versione 11.
I software Felicitous e DidaBoard sono stati verificati attentamente al fine di accertarci circa la loro piena compatibilità con il nuovo sistema operativo.
Cosa fare prima di aggiornare a Windows 11
Contattaci per chiederci informazioni circa i test di compatibilità del software sul nuovo sistema operativo Microsoft.
Stiamo lavorando continuamente per verificare la compatibilità e, dove necessario, intervenire per aggiornare le librerie del software.
Cosa fare dopo l’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11
Non appena confermeremo la piena compatibilità con Windows 11, non sarà necessario eseguire alcuna operazione se non un mantenere aggiornato il software Felicitous e/o DidaBoard.
Il software continuerà a funzionare esattamente come prima, con il sistema operativo Windows 10.
Cosa fare se viene richiesta la licenza di Felicitous o DidaBoard
In alcuni casi, abbiamo notato che Felicitous o DidaBoard, dopo il loro aggiornamento con Windows 11, richiedono il reinserimento del codice della licenza.
Niente paura, sarà sufficiente aprire un ticket per richiederci la riabilitazione del seriale alla attivazione sulla stessa macchina/device e, poi, procedere alla sua attivazione.