Trasformare una scheda comunicativa e didattica dal cartaceo, pdf o immagine statica a scheda digitale dinamica: tutto con pochissimi click!
Quanto tempo impiegato per creare anche una sola scheda didattica?
Insegnanti, genitori, terapisti… quanto tempo speso nella creazione per trasformare la scheda da cartacea o pdf in dinamica e digitale?
Con Felicitous sarà possibile creare qualsiasi tipo di scheda didattica partendo da un foglio di carta scannerizzato o fotografato anche con lo smartphone e dato in pasto a questo nuovo software.
Come digitalizzare un quaderno cartaceo per l’autismo o esercizio scolastico?
Si potranno ricreare o trasformare in digitale tutti i tipi di schede in modo molto semplice e rapido!
- Selezioni il file della scheda scannerizzata o scaricata da internet fra tutte quelle risorse gratuite sulla comunicazione e didattica.
- Selezioni le aree di interesse nella risorsa appena selezionata.
- Scegli di riconoscere le sole immagini, i soli testi oppure i testi più le immagini da associare al testo o viceversa.
- Avvii il riconoscimento automatico dei contenuti e la creazione automatica della scheda in formato digitale per Felicitous.
- Come è possibile tutto questo? Semplicemente grazie alla tecnologia OCR che permette di riconoscere i testi (e non solo) trasformandoli da immagine a testo come se li avessimo appena scritti al pc.
Possiamo dirlo: non esiste altro software che ti permette di fare tutto ciò: dalla carta, da statico al dinamico e digitale in un lampo! Immagina, poi, se ti dovessi ritrovare nella situazione di dover digitalizzare un intero quaderno di attività didattiche ricreando ogni foglio manualmente!
Quanti giorni ci vorrebbero? Tutto a discapito del nostro piccolo o piccola!
Con Felicitous selezioni le aree del foglio da trasformare in elementi digitali, imposti il tipo (testuale o immagine) e… il resto lo fa il software.
Dovrai solo riordinare gli elementi creati, associare le eventuali azioni agli elementi, ad esempio le azioni di movimento e raggiungimento di un target, di pronuncia e sintesi, di salto o esplorazione, di visualizzazione e… lasciare che lo studente, oppure la classe intera, si divertano ad imparare!