Mappe concettuali e mentali - Felicitous & DidaBoard

Cosa sono le mappe concettuali?

Le mappe concettuali sono quello strumento, cartaceo o digitale, usate per lo più come supporto dello stupente nelle attività didattiche.

Sono riconosciute dai PDP, il piano didattico personalizzato, poiché il loro scopo è proprio quello di sostenere lo studio per quegli studenti con diagnosi di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

Cosa includono le mappe concettuali?

Le mappe concettuali, nella loro rappresentazione grafica più o meno elaborata, includono tutte quelle nozioni e conoscenze che, evidenziate nell’elaborato, aiutano a fare emergere i significati di quanto dovrà essere appreso o supportare lo studente nello svolgimento di un esercizio o compito in classe.

mappe_concettuali_mentali_e_tematiche

Mappe concettuali o mentali?

La differenza principale tra mappa concettuale e mappa mentale è la tipologia della struttura che, nella prima, è di tipo statico simile ad un organigramma o diagramma di flusso dove, partendo solitamente dall’alto, si inseriscono tante ramificazioni quanti sono i concetti da associare alla materia oggetto di studio. Le mappe mentali, invece, hanno la caratteristica di essere più flessibili e dinamiche in quanto non rispettano uno schema fisso.

Perché usare Felicitous o DidaBoard per creare mappe concettuali e mentali?

Con Felicitous e DidaBoard potrai creare mappe concettuali e mentali dinamiche mantenendole pulite e creando collegamenti logici associando ogni concetto all’argomento oggetto di studio: dall’alto verso il basso o viceversa, dal centro verso l’esterno, con immagini, video ed ogni altro contenuto multimediale.

mappe_concettuali_multimediali

Potrai creare mappe concettuali e mentali dinamiche associando ad ogni ramificazione ulteriori funzioni per approfondire ulteriormente il concetto riassunto.

condivisione

Potrai condividere le mappe anche con l’intera classe e con tutte le persone che vorrai caricandole semplicemente nel nostro Cloud.

collegamento_mappe_concettuali

Potrai creare mappe concettuali e mentali pulite e semplici collegandole tra loro per approfondire al meglio ogni particolare della materia oggetto di studio.

mappa_concettuale_dinamica

Le mappe concettuali e mentali permettono di migliorare l’interesse verso l’apprendimento della materia oggetto di studio poiché sfruttano fattori come un minor dispendio di energie e tempo, riducono le distrazioni.

Sono particolarmente indicate in tutti i casi di DSA, dislessia, discalculia e difficoltà di comprensione del testo ma anche in presenza di disgrafia e disortografia.

Quali materie possono essere studiate con le mappe concettuali?

Non esistono materiale né argomenti di una materia che non possano essere tradotti in mappa concettuale o mentale.

Lo scopo di questi strumenti didattici, le mappe concettuali e mentali, è infatti quello di riassumere i contenuti più importanti dell’argomento oggetto di studio: dalla matematica all’italiano, dalla storia alla geografia, dalle materie letterarie alle varie lingue, dalle materie scientifiche a quelle umanistiche.

Tags & Video dimostrativi

riabilitazione neuropsicomotoria, logopedista e logopedia, psicomotricista, neuropisichiatra, docenti ed insegnanti e scuole, terapia occupazionale, terapie comunicazione, tecnologie ed ausili assistivi, comunicazione aumentativa alternativa, deficit e disturbi della comunicazione, riabilitazione comunicativa, deficit motori, cognitivi o del linguaggio, autonomia personale, ausili e tecnologie didattiche, comunicatore e comunicazione a 360°, autismo, dsa, bes, adhd, aba, rett, disturbi apprendimento, software comunicazione, strumenti ed ausili compensativi… [altri tags…]

video_youtube_autismo_scuola_didattica
Contatti

Email: info@felicitous.it

Telefono & Whatsapp: +39 070 79 66 557

Supporto e assistenza tecnica

dal Lun. al Ven. 09:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30

Partner & Distributori
L'impresa

SitSardegna.it di Giovanni Angelo Pinna
Via G. Marconi 122
09035 Gonnosfanadiga
provincia Sud Sardegna (SU) – Italia

Partita IVA: IT03926530928
REA: CA-306995

SitSardegna.it di Giovanni A. Pinna © from 2010

Sito web aziendale sviluppato in Sardegna da SitSardegna