Installazione e prima configurazione di Felicitous e DidaBoard
05-04-2023 20:14 [How-to] Felicitous & DidaBoard

Installazione e prima configurazione di Felicitous e DidaBoard

Come installare e, poi, configurare la prima volta Felicitous e DidaBoard?

In questa guida spieghiamo come installare il software Felicitous e/o DidaBoard nel dispositivo o computer, anche notebook, e come configurare le prime impostazioni del software.

Per installare sia il software Felicitous che DidaBoard sarà necessario prima di tutto verificare i requisiti minimi del programma e che, questi, siano tutti soddisfatti nel computer, tablet o notebook (ma anche nei mini computer, LIM, banchi multimediali ecc) come già indicato nella guida “Requisiti minimi del software Felicitous e DidaBoard“ raggiungibile nel manuale del software alla sezione Downloads & Co.

Una volta che ci si è accertati che questi requisiti siano tutti soddisfatti, l’installazione potrà essere completata esclusivamente in presenza di una connessione ad Internet, non sono presenti modalità di installazione Offline.

Per procedere con l’installazione del software sarà necessario, prima di tutto, provvedere al download dell’installer cliccando sulla relativa voce nel menu in alto, sotto la voce Download & Co.

L’installer, oltre ad essere già collegato nel link qui sopra, potrà essere scaricato anche dal portale del distributore Helpicare cliccando sul link presente nell’area dedicata al software DidaBoard. Attenzione: nessun altro canale di download, diverso da quelli qui indicati, è considerato ufficiale.

Una volta scaricato l’installer e provveduto a decomprimerne il suo contenuto (verrà scaricato un archivio zip), sarà sufficiente effettuare un doppio click sul file Installer.exe.

Windows SmartScreen: se dopo aver effettuato doppio click sul file installer.exe dovesse apparire una finestra come questa riportata a fianco, sarà sufficiente cliccare su “Ulteriori informazioni” e, successivamente, su “Esegui comunque” o “Esegui”.

A questo punto si aprirà una finestra come quelle riportate nella galleria in questo articolo (che comunque potranno variare graficamente qualora in presenza di software distribuiti da terzi con personalizzazioni in linea all’immagine aziendale del distributore oppure se in presenza di versioni aggiornate anche graficamente).

Il processo di installazione è molto semplice e non richiede l’input di dati o informazioni particolari.

Prima di cliccare sulla nuvoletta, che avvierà il download del software come da ultima versione rilasciata, sarà sufficiente:

Selezionare la bandiera rappresentante la lingua che si intende utilizzare quale lingua di default del software (il software è disponibile nelle lingue: italiano ed inglese e, presto, spagnolo, francese, tedesco e russo).
Abilitare o disabilitare la voce “Utilizza gratis anche i pittogrammi Arasaac” (questa voce è disabilitata di default; sarà la persona a decidere se utilizzare questi pittogrammi perché, magari, già utilizzati in precedenza per creare altro materiale comunicativo sfruttando la comunicazione aumentativa alternativa).
A questo punto non rimane che cliccare sulla nuvoletta riportante, al suo interno, la freccia rivolta verso il basso: l’installer provvederà a riconoscere in automatico i download da scaricare secondo la seguente logica:

Prima installazione: download e installazione del software DidaBoard o Felicitous, all’ultima versione rilasciata, più download dei pacchetti necessari per l’utilizzo del software (.Net Framework, sintesi vocali predefinite ecc);
Aggiornamento: download del solo software aggiornato secondo l’ultima release;
I tempi necessari per l’installazione del software dipendono dalla velocità della connessione ad Internet utilizzata.

Il completamento dell’installazione sarà direttamente riportato nel fumetto a sinistra.

Una volta completata l’installazione: l’installer salverà un’icona del software appena installato nel desktop e le relative icone nel “Menu Start -> Elenco programmi” di Windows.

Il software, infine, sarà automaticamente eseguito ad ogni avvio del dispositivo.

Il software appena installato sarà in versione Demo 15 giorni.

Una volta installato il software ed avviato facendo doppio click sull’icona nel desktop, per personalizzare la prima configurazione sarà sufficiente accedere al menu cliccando sull’icona in alto a destra con la forma circolare e, successivamente, su “Configura”.

Si sconsiglia di utilizzare installer già scaricati da tempo poiché, anche queste utilità, vengono aggiornate di volta in volta.

Si consiglia di procedere con il primo download dell’installer, come sopra riassunto, per accertarsi di disporre dell’ultima versione rilasciata.

Se si utilizza un installer la cui versione è ormai obsoleta, poiché rilasciati nuovi aggiornamenti, il download del software riporterà i seguenti messaggi di errore in base alla versione dell’installer che si sta utilizzando: “Non c’è nulla da scaricare” oppure “Installer obsoleto! Scarica la nuova versione per procedere!”. In questi casi sarà necessario procedere al download del nuovo installer come da ultima release.

Se il vostro antivirus segnala falsi positivi

Potrebbe capitare, specialmente per i pc i cui software antivirus non sono regolarmente aggiornati, che questi antivirus segnalino falsi positivi (in pratica dicono che avete preso un virus anche se non è vero).
Durante l'installazione del software Felicitous o DidaBoard consigliamo di disabilitarli temporaneamente e, successivamente, di escludere le cartelle del software dai controlli dell'antivirus.
I nostri software sono costantemente verificati prima di rilasciarli.

Questa l'ultima verifica fatta per accertarci sull'assenza di virus

Precedente Successivo

Ti chiamiamo noi


Carrello Chiudi
  • Nessun prodotto nel carrello