leggi le ultime guide ed articoli che, con costanza, pubblichiamo nella sezione Materiale Online così da permettere a tutti di poter utilizzare al meglio i nostri software Felicitous e DidaBoard.
Il tablet per l’autismo, come per tante altre patologie o disturbi, è una tecnologia importante che, oggi, offre metodi di dialogo che, prima, era possibile esplorare e sfruttare, senza comunque avvicinarsi ai livelli raggiungibili con il digitale, solamente con la carta, nelle sue infinite modalità, e con le tessere in CAA plastificate per una comunicazione...
Ogni anno l’anno scolastico termina a Giungo ma, per molte famiglie, quasi non c’è spazio per la vacanza, già si pensa all’anno scolastico successivo. Ogni inizio anno si redige il PEI, il programma educativo individuale, e lo si aggiorna ogni qualvolta sia necessario attuare modifiche al percorso educativo dello studente. Oltre al Piano Educativo Individuale...
La persona sordocieca ha le stesse aspirazioni di tutti gli altri, la diversità e gli ostacoli che spesso si sentono associare, a queste persone, fanno parte solo di quell’immaginario collettivo ancora oggi fin troppo radicato in molte società mentre, in altre, ormai superato e lasciato al passato. Si è soliti pensare che un sordocieco non...
Con Felicitous potrai creare schede didattiche, interattive e dinamiche, di ogni tipo e per qualsiasi materia. Il software include ad oggi oltre 400 funzioni, in continuo aggiornamento, grazie alle quali sarà possibile creare materiale didattico per qualsiasi livello di istruzione, dalla materna alla scuola dell’infanzia fino ai livelli più alti. Come creare schede didattiche interattive...
Espressioni e matematica, algebriche, trigonometriche… Equazioni e disequazioni, sistemi di equazioni, rappresentazione grafica delle funzioni… Calcoli astronomici, fisici, geometrici… Sono solo alcune delle possibilità che, dalla versione 2.19.0 di Felicitous, sarà possibile sfruttare in questo nostro ambiente. Come svolgere il problema? Ogni problema potrà essere svolto sfruttando varie tipologie di apprendimento: visualizzazione dell’intero svolgimento...
Nel 2021 è stata rilasciata la versione Microsoft Windows 11. Dopo un primo periodo di “attesa”, nel quale abbiamo consigliato di non aggiornare subito il proprio device per installare la nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft, ecco che oggi possiamo dire: siamo pronti! I device, una volta verificata la piena compatibilità dell’hardware con...
Tags & Video dimostrativi
riabilitazione neuropsicomotoria, logopedista e logopedia, psicomotricista, neuropisichiatra, docenti ed insegnanti e scuole, terapia occupazionale, terapie comunicazione, tecnologie ed ausili assistivi, comunicazione aumentativa alternativa, deficit e disturbi della comunicazione, riabilitazione comunicativa, deficit motori, cognitivi o del linguaggio, autonomia personale, ausili e tecnologie didattiche, comunicatore e comunicazione a 360°, autismo, dsa, bes, adhd, aba, rett, disturbi apprendimento, software comunicazione, strumenti ed ausili compensativi… [altri tags…]