Come verificare se il computer o tablet ecc soddisfano i requisiti minimi del software Felicitous e/o DidaBoard?
I software Felicitous e DidaBoard, ma anche l’App per Android del solo player, non necessitano di particolari capacità a livello prestazionale.
Tutti i dispositivi, con sistema operativo Ms. Windows oggi in commercio, sono compatibili in quanto i software Felicitous come anche DidaBoard richiedono almeno un processore i3, sistema operativo Windows 10 a 64 bit, almeno 4 Giga di Ram e 10 giga di spazio libero (considerando anche lo spazio che potrebbe essere necessario per memorizzare tutte le griglie che nel futuro saranno create, le schede esportate ed inviate via email e così via).
Tutti questi requisiti sono facilmente verificabili aprendo la finestra “Sistema” presente in ogni computer e dispositivo Ms. Windows.
Altri requisiti da verificare in base all’utilizzo che se ne vorrà fare del software, quindi in base alle funzionalità che si vorranno sfruttare:
- scheda di rete ed una connessione ad internet: questo requisito è necessario per poter sfruttare la possibilità di condividere le schede nel Cloud, per aggiornare il software ogni volta che sarà rilasciato un aggiornamento, attivare la licenza d’uso che ti sarà assegnata, sfruttare la funzione “Didattica e terapie a distanza”, sfruttare la funzione “Invia esercizio svolto via email”, ricercare immagini sul web, navigare su internet (anche per ascoltare musica o guardare video su YouTube, ad esempio) e per tutte quelle attività che richiedono una connessione ad internet;
- pacchetto Ms. Office versione minima 2016: questo software è necessario per poter sfruttare le funzionalità di “registra e salva l’attività svolta durante la terapia o durante lo svolgimento dell’esercizio”. Questa funzionalità registra tutta l’attività svolta e salva ogni selezione, tempi di accesso ad un elemento, tempi di risposta della persona in un file Excel che, poi, potrà essere esportato per essere inserito nel “quaderno terapeutico personale”;
- microfono e webcam: come per il pacchetto Office, qualora si voglia registrare anche il video e l’audio durante lo svolgimento di un esercizio, il dispositivo dovrà essere dotato di una webcam e microfono, anche integrati;
- stampante: per poter stampare le schede ed esercizi creati o salvati una volta completato il loro svolgimento;
- scanner: per digitalizzare in modo rapido ogni scheda cartacea o quaderno cartaceo passando alla loro versione totalmente digitale;